ArtLab 2020: si parte da Matera
- rcalari
- 5 giu 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Di fronte ai profondi cambiamenti imposti dal COVID 19, ArtLab. Territori, Cultura, Innovazione si trasforma. Questa edizione 2020 sarà infatti dedicata ad una serie di momenti di riflessione sul contributo del settore culturale e creativo alla ricostruzione, alla ricerca di pratiche e politiche innovative ed efficaci capaci di promuovere il benessere delle persone, il cambiamento sociale, lo sviluppo economico, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030. Cambieranno, quindi, nel 2020 le forme del dibattito, con incontri su più formati, sessioni plenarie, tavoli di lavoro, pillole formative, online e in presenza compatibilmente con le condizioni di fattibilità in relazione alle normative vigenti. Le tappe principali sono identificate con i nomi di due città che sedimentano, seppure virtualmente, le riflessioni su territori del Sud e del Nord Italia: dal 9 al 13 giugno ArtLab Matera e dal 24 al 26 settembre, ArtLab Bergamo.
Nel sito della Fondazione FitzCarraldo ( https://artlab.fitzcarraldo.it/it/artlab-20 ArtLab ) sono elencati alcuni dei temi che verranno affrontati:
il welfare culturale per l’educazione, la salute, il benessere, l’ambiente, per contrastare povertà educativa e diseguaglianze
le opportunità strategiche del digitale nelle filiere culturali e rispetto ai sistemi educativi
ripensare il rapporto coi pubblici, ripensare i luoghi e gli spazi al tempo della pandemia
programmi e strumenti di PA, delle fondazioni, della filantropia di impatto a sostegno di pratiche innovative e di nuovi modelli di sostenibilità
il partenariato pubblico-privato per la valorizzazione del patrimonio ai fini di innovazione culturale e sociale
la risorsa cultura per la rigenerazione sociale delle aree interne e periferiche
orizzonti e rotte per la cooperazione culturale transnazionale
il ruolo delle imprese culturali e creative nel ciclo di programmazione 2021-2o27
La tappa di MATERA (9-13 giugno)

"ArtLab Matera in qusta edizione, sarà in un evento online di una settimana durante il quale ascoltare risposte diverse e nuove domande, alla luce della complessità che la situazione globale ha imposto, per individuare le condizioni per la ripartenza del lavoro culturale. ArtLab Matera rifletterà, partendo dalla sua esperienza di ECOC 2019, su un nuovo ruolo della cultura che si dimostri capace di intervenire efficacemente nei processi di miglioramento del benessere delle persone e di cambiamento sociale, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030..........
Info e programma su queste pagine: https://artlab.fitzcarraldo.it/it/artlab-20/matera
https://artlab.fitzcarraldo.it/it/artlab-20/matera/programma
コメント