top of page

Partiamo dalla mia storia professionale..... e umana

  • Immagine del redattore: rcalari
    rcalari
  • 22 apr 2020
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 11 set 2023

Gli anni di costruzione del settore nazionale cooperativo: Cultura, Comunicazione, Turismo



ree

Nel febbraio del 2019, presso l'Acquarium di Genova, è arrivato a compimento un lungo percorso di costruzione di un nuovo settore nella Lega delle cooperative: CulTurMedia. Sono circa 800 le cooperative a livello nazionale in ogni comparto dell'imprese culturali e creative e del turismo. Un settore Cultura di Legacoop era già stato realizzato negli anni '70 sotto la spinta intellettuale e la passione civile di Cesare Zavattini. Io, per altro, avevo iniziato il mio percorso cooperativo proprio mentre Zavattini era Presidente. Non a caso nella mia relazione introduttiva all'Assemblea che nel 2017 aveva dato l'avvio, a Roma, nel Salone Basevi di Legacoop, al processo di creazione di questo nuovo settore con l'integrazione dei settori Cultura, Media ( Mediacoop) e Legacoop Turismo, ero partito da una citazione ed un omaggio a Zavattini.

Al Congresso costitutivo di Genova si completava felicemente un lungo percorso di lavoro che mi aveva visto impegnato negli ultimi 6 annni, convinto come ero da molti anni che la cooperazione potesse e dovesse giocare un ruolo rilevante nel panorama della cultura, della creatività e dei turismi e dovesse investire in questi comparti per svolgere pienamente il proprio ruolo culturale e sociale, oltrechè economico, nella realtà de Paese.


ree


ree

ree

A Genova il Congresso ha davvero saputo indicare importanti linee di lavoro e una forte adesione delle realtà cooperative a questo nuovo progetto di crescita e di nuovo protagonismo della cooperazione nella realtà del Paese negli ambiti delle Cultura, dei Media e del Turismo. E a Genova ho, in coerenza con il necessario ricambio generazionale, passato il testimone di Presidente e direttore di CulTurMedia Legacoop.

ree

ree

ree

ree

- Immagine dal Congresso CulTurMedia di Genova: il passaggio del testimone alla guida dell'Associazione tra me e Giovanna Barni.



Ho continuato pero' una mia specifica collaborazione, in qualità di Presidente dell'Alleanza delle Cooperative Comunicazione, fino a Maggio 2019: Vi erano infatti due scadenze, per me e per la storia di CulTurMedia, molto importanti da seguire, organizzare e gestire: l'edizione Milanese 2019 del Book Pride, la più importante fiera del libro degli editori indipendenti e una straordinaria edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino.


ree

Immagine dal Book Pride di Milano: sono con Idanna Matteotti


Nell'occasione del Salone Torinese vi era, come Alleanza delle Cooperative, un progetto importante da portare avanti, dopo il lavoro progettuale di questi anni in sintonia con il direttore artistico, Nicola LaGioia e con lo staff impareggiabile del Salone: quello di consolidare ed allargare l'orizzonte della presenza cooperativa nella realtà della produzione editoriale e culturale italiana e di evidenziare e far conoscere, in relazione al tema dell'edizione 2019 della Fiera del Libro Torinese, "il gioco del mondo", le tante esperienze e buone pratiche cooperative finaliizzate alla promozione del libro, della lettura e dellla cultura di cui la cooperazione è stata ed è quotidianamente protagonista nel Paese. Le circa 50 iniziative realizzate dalla cooperazione all'interno del Salone hanno rilanciato anche in ogni settore della grande realtà cooperativa, una nuova consapevolezza dell'importanza fondamentale per la crescita sociale, civile, economica di ogni Paeese che la lettura, il libro, l'educazione, la conoscenza riivestono e devono sempre più avere negli anni futuri; hanno certamente creato le basi di una stagione di promozione della lettura da parte di tutto il sistema cooperativo che credo potrà essere meglio definita, ampliata, comunicata nel corso del 2020/2021.


ree

- Immagine dal Salone Internazionale del Libro di Torino: una visita allo stand Alleanza delle Cooperative del Sindaco di Torino, Chiara Appendino


ree

- Immagine dal Salone del libro di Torino con Vanda Cremona, Maria Luisa Roscioli, Lucetta Paschetta

ree

- Immagine di uno degli incontri Isituzionali fatti come Alleanza delle Cooperatice Cultura con il Ministro Dario Franceschini, poco dopo il suo primo insediamento come Ministro al Mibact

ree

- Immagine dal Salone di Torino: ecco la Presidenza dell'Alleanza delle Cooperative Cultura, Turismo e Comunicazione . Sono con i miei colleghi, Irene Bongiovanni e Carlo Scarzanella

ree

- Al Book pride di Milano con Vanda Cremona, Lucetta Pascetta e Stefano Delmastro



ree

- Immagine dal Convegno a Matera sui Beni Culturali, promosso dall'Alleanza Cultura in occasione della riunione in Italia del Board dell'ICA (Alleanza Internazionale delle Cooperative) e nell'ambito di Matera 2019, Capitale Europea della Cultura

ree

I- mmagine da un incontro promosso da Culturmedia, insiem ad artLab all'interno di ARTS+ ,la sezione internazionale sull'innovazione connessa alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte



Il ruolo di consulente nell'ambito della cultura, dello sviluppo locale, della promozione di imprese creative


Terminato il mio apporto continuativo alla cooperazione dal giugno del 2019 ho continuato la mia attività di consulente per la programmazione territoriale e lo sviluppo locale a base culturale, per la creazione e promozione di impresa culturale e creativa. Ho poi avviato una serie di preprogetti riferiti ad acuni Bandi Europei connessi alla Cultura ed avviato collaborazioni con alcune realtà territoriiali e cooperativa per la verifica di fattibilità di alcuni progetti in tema di ambiiente e sostenibilità.


ree

- Immagine che si riferisce al Convegno" Le Comunità rigeneranti", promosso, tra gli altri, dalla Cooperativa "Officina dellle Idee", in collaborazione con il CRU Unipol e nel quale sono stato invitato a portare il mio contributo.


Ho poi potuto iniziare, terminati gli incarichi associativi, la mia presenza nel cda di Doc Servizi, società cooperativa che associa migliaia di operatori dello spettacolo e della creatività e che fa del riconoscimento pieno dei diritti, della legalità e della sicurezza in questi settori uno dei propri valori fondativi.

ree
ree








Comentarios


bottom of page